Rieccomi all'opera, cioè non all'opera lirica ma in cucina e tutto riparte "a bomba", da domani banchetti a tutt'andare...Uff!
Intanto vi faccio vedere dov'ero, cioè a Creta, la mia isola del paradiso, il mio angolo di pace, mare, sole, gelsomino, bougainville, palme, montagne brulle e villaggi come anni e anni luce fa.
Quest'anno, con la Lisa, la Luvi e i loro annessi e connessi, abbiamo scorrazzato per il sud dell'isola e fatto un sacco di bagni, cene, gite e risate.
Quindi beccatevi queste foto, e anche le ricette cretesi che seguono...
Intanto vi faccio vedere dov'ero, cioè a Creta, la mia isola del paradiso, il mio angolo di pace, mare, sole, gelsomino, bougainville, palme, montagne brulle e villaggi come anni e anni luce fa.
Quest'anno, con la Lisa, la Luvi e i loro annessi e connessi, abbiamo scorrazzato per il sud dell'isola e fatto un sacco di bagni, cene, gite e risate.
Quindi beccatevi queste foto, e anche le ricette cretesi che seguono...


Dunque, il villaggio si chiama Pitsidia ed è a sud di Creta tra la piana della Messara e il mare di Lybia (l'inverno per tempo limpido si vede la costa libica), a 3 chilometri da Matala dove finisce la strada. E' un villaggio tranquillissimo per via della "lontananza" del mare (2km...) e per la volontà stessa degli abitanti che hanno scelto di non accogliere il grosso turismo da battaglia ma gente che vuole pace e ritmi lenti. La spiaggia di Kommos, 8 chilometri di sabbia e tamerici, è stupenda ma non molto comoda con bambini e spesso battuta dai venti. Però il posto è veramente incantevole per chi non ama, appunto, la baraonda estiva e la movida balneare. Creta è comunque piccola e si gira molto bene anche di agosto, a patto di non andare nei 3 o 4 posti più turistici...L'isola ha un paesaggio mare-montagna incredibile, un mare dall'acqua cristallina e calda, e nel sud non mancano i siti storici archeologici importanti (Festos, Gortina, Aghia Triada...) e monasteri antichi impressionanti. I villaggi della montagna sono deliziosi e la gente estremamente accogliente soprattutto con gli italiani che considera come cugini...
Nella zona dove andiamo noi le camere in affitto costano tra 20 e 30 euro a notte per due, spesso hanno bagno individuale e aria condizionata ma non sempre, a volte bisogna sapersi adattare ma ne vale la pena. Mangiare costa in media 12 euro a pasto completo di bevande e affittare una macchina costa circa 27 euro al giorno. L'unica cosa che può gravare è il volo o la nave, ma anche lì ci sono formule vantaggiose, basta cercarle in anticipo...
Attenzione, però: la zona della Messara e del Golfo Libico da assuefazione!
Voilà!
Nella zona dove andiamo noi le camere in affitto costano tra 20 e 30 euro a notte per due, spesso hanno bagno individuale e aria condizionata ma non sempre, a volte bisogna sapersi adattare ma ne vale la pena. Mangiare costa in media 12 euro a pasto completo di bevande e affittare una macchina costa circa 27 euro al giorno. L'unica cosa che può gravare è il volo o la nave, ma anche lì ci sono formule vantaggiose, basta cercarle in anticipo...
Attenzione, però: la zona della Messara e del Golfo Libico da assuefazione!
Voilà!
16 commenti:
:D... e al rientro l'assuefazione rende molto faticoso la depressurizzazione e continuare la vita di sempre...:D
Grazie ancora di avermi/ci fatto partecipi di questo piccolo paradiso.
Il piacere è stato tutto mio, mi è sempre piuaciuto fare il capo-scout...
:))))
ciao cuocone,
ben tornato.
baci
Ciao Pinguinotta!
Grazie!
Spero che tu abbia fatto un pò di ferie anche tu...
:)))
alla buon'ora!
Ma ciao la Dede!!!!
:)))
Bentornato, posti meravigliosi, davvero!
Ciao Apina!
:)))
Bentornato! Ci credo che danno assuefazione. Dopo otto anni, la mia mente torna semrpe li'!!! GRazie anche per le ricettine che hai postato nel post seguente; ne faro' buon uso.
Purtroppo non potro' affacciarmi cosi' spesso come prima , perche' anche a me il lavoro mi ha succhiata in un vortice impietoso!!! Ma appena potro' un salto da te lo faro' piu' che volentieri!!! xoxo (giusto per non fartene sentire la mancanza!!!!)
Imma, come ti capisco!
Anch'io fino a fine ottobre ho un sacco di lavoro...
:(((
Però, dai, l'abbiamo voluta la bicicletta...
Anch'io ti farò visitine...
Xoxo!
:)))
Yeah!! You are back!! Looks like you had a wonderful, restful time off. Missed you.
Hi Kim!
Nice to read you again!
I had a wonderful time in Crete, indeed...
Gonna have a stroll on your blog tomorrow...
:)))
che meraviglia viene voglia di andare e restarci a vita!debbo farci un pensierino per il prossimo anno e eventualmente ti scoccerò per consigli come arrivarci nel modo più lento tanto per entrare in atmosfera! le foto belle,bentornato ciao
Marcella, quando vuoi ti do tutte le indicazioni...
Devi andarci!
:)))
No comprendo nada alla discizione ma ça me parait molto sympatico le village... A+
JG
Ca me rappelle un peu l'Afrique...
.)))
Posta un commento