Visualizzazione post con etichetta Indovinelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Indovinelli. Mostra tutti i post

mercoledì 16 luglio 2008

276 - Le spezie nella tradizione rituale ebraica



L'oggetto che vedete qui è un portaspezie ebraico ukraino della fine dell'800, dovuto all'estro di un maestro orafo molto fantasioso...
Nella tradizione rituale ebraica le spezie e erbe aromatiche hanno una grande importanza.
Per certe cerimonie si riempie la sinagoga di piante aromatiche che servono a profumare l'ambiente, mentre per lo Shabbat o periodo settimanale di riposo (dal venerdì sera al sabato sera), si usa una specie di portaspezie, generalmente prezioso, chiamato "Bessamim" ("spezie", appunto...). Dopo l'ultima benedizione del sabato sera, a tavola, ognuno respira il profumo delle spezie da quel contenitore, generalmente d'argento e di qualsiasi foggia ma sempre prezioso. Il modello più classico nei secoli (la tradizione dei "Bessamim" risale al secondo secolo dopo Cristo) è una piccola torre spesso sormontata da una bandierina.
Il profumo delle spezie e erbe aromatiche contenute nel portaspezie dovrebbe dare conforto ad ogni ebreo che celebra lo Shabbat al momento in cui finisce quel periodo privilegiato e felice della settimana.